(Rivista Internazionale - Dicembre 1998: Progetto CRUDEM - 1/2)

Sanità

Progetto CRUDEM

Milot. Haiti. Il Centro di alimentazione. Circa 100 bambini malnutriti della scuola materna, ricevono ogni giorno due pasti gratuiti. Il progetto prevede anche programmi educativi.

Questa è una breve storia del Progetto CRUDEM, una missione a Milot, nord di Haiti. CRUDEM cominciò nel 1968 quando le popolazioni di Milot andarono dai Fratelli del Sacro Cuore chiedendo aiuti per migliorare le condizioni del loro villaggio. Il fratello Yves Beausejour, s.c. allora trentaquattrenne con già dieci anni di servizio a Haiti, fu mandato come direttore insieme con altri due fratelli. Questi chiamarono il progetto CRUDEM (Center for Rural Development of Milot). Milot insieme con i vicini centri contano una popolazione di 25,000 abitanti. Si trovano a 12 miglia da Cap-Haitien la seconda città più grande di Haiti. All’inizio del XIX secolo, appena dopo aver ottenuto l’indipendenza, Milot era capitale di Haiti. I resti del palazzo sono ancora visibili. Allo stesso tempo fu costruita una fortezza, la Citadel, per difendersi dal ritorno delle truppe francesi. E’ stata restaurata e si trova sulla cima della montagna sopra Milot. Haiti è il paese più povero dell’emisfero occidentale con un reddito di circa $350 annuali. Milot ha inoltre il più alto tasso di mortalità infantile e materna, quasi il 20% dei bambini muore prima del compimento dei due anni.

Milot. Haiti. Il gruppo di chirurghi guidato dal Dr. A. Thomas Pezzella del Centro Medico U.Mass. (il secondo da sinistra), che opera nell’ambito del Progetto CRUDEM.

Solo pochi hanno accesso all’elettricità o all’acqua potabile e meno della metà sanno leggere. Il fratello Yves, ingaggiato con l’aiuto della popolazione locale, rapidamente si è messo al lavoro. Ha portato l’elettricità a Milot installando un generatore idroelettrico a una grande sorgente sulle montagne, dando alla popolazione acqua pulita per la prima volta. Ha costruito 75km di strada e ponti su ruscelli impossibili da attraversare dopo la pioggia. Ha fondato 11 scuole elementari, un liceo tecnico ed un college. Sono stati forniti quattro dispensari, uno a Milot e gli altri distribuiti nelle aree vicine. Sono state istituite cooperative con vari gruppi locali per l’allevamento di maiali, polli, mucche da latte e per la produzione di cioccolata e di pane. Nel 1983 un giovane internista haitiano, Dr. Herve Thelusmond, andò a lavorare nel dispensario a Milot. Tutti i dispensari avevano già personale paramedico. Il dispensario di Milot diventò un punto di riferimento e presto sorse la necessità di una struttura più grande. Un ospedale di 20 letti con una farmacia, un laboratorio, una struttura per raggi-X, sale operatorie e sale da parto fu completato nel 1986. Un centro di nutrizione fu costruito adiacente all’ospedale.

per continuare
per tornare al sommario