(Rivista Internazionale - Dicembre 1995: L'Ordine di Malta alla riconquista della pace - 1/1)
Un ardente invito alla riconquista della pace è stato rivolto da S.A. Em.ma il Principe e Gran Maestro, Fra' Andrew Bertie, in occasione dell'udienza solenne concessa per gli auguri di capodanno, ai rappresentanti del Corpo Diplomatico accreditati presso il Sovrano Ordine. Agli oltre sessanta Ambasciatori, forte anche della nuova autorità internazionale acquisita dall'Ordine con la sua recente ammissione all'ONU in qualità di Osservatore, il Gran Maestro ha tracciato il quadro desolante delle devastazioni operate nel mondo dagli eventi bellici e dai conflitti civili, dalla Bosnia alla Somalia, dal Ruanda all'Algeria, alla Cecenia, ricordando, ancora una volta che solo l'unione responsabile di tutte le forze morali può evitare all'umanità i disastri immani che l'affliggono. Queste forze - ha detto il Gran Maestro - l'Ordine di Malta, votato per principio alla fraternità e alla solidarietà, le sosterrà ovunque si sforzeranno di imporsi: hanno già prevalso nel Sudafrica, dove finalmente si è giunti ad una democrazia multirazziale, nell'Irlanda del Nord, dove le due comunità in contrasto sembrano aver trovato un'intesa, e stanno prevalendo anche in Medio Oriente, nonostante gli accordi fra Israeliani e Palestinesi abbiano provocato nuove violenze estremiste;
l'augurio, adesso, è che prevalgano anche là dove l'odio e le guerre continuano a violare la dignità e i diritti dell'uomo: una dignità e dei diritti, ha concluso il Gran Maestro, che l'Ordine di Malta, in tutto il mondo, sarà sempre in prima fila a difendere in perfetta indipendenza, com'è nella sua tradizione. e senza spirito di parte.
|