VERTICE EUROPEO A MADRID E A
TOLEDO
L’INCONTRO A MADRID E A TOLEDO
DI 11 CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI E DI 33 AMBASCIATORI IN ONORE
DELL’IMPERATORE CARLO V

Su invito di Sua Maestà il
Re Juan Carlos di Spagna e della Consorte la Regina Donna Sophia, Sua
Altezza Eminentissima il Principe e Gran Maestro, Fra’ Andrew Bertie,
ed il Gran Cancelliere, Amb. Conte Don Carlo Marullo di Condojanni,
hanno partecipato all’incontro dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi
di influenza storica dell’epoca dell’Imperatore Carlo V, tenutosi a
Madrid e a Toledo in occasione delle celebrazioni del quarto centenario
della nascita del grande Statista.
Erano presenti le LL: MM. il Re
e la Regina dei Belgi, S:M: la Regina d’Olanda, la Principessa di Lussemburgo,
il Principe di Liechtenstein, il Principe delle Asturie, i Presidenti
della Repubblica di Germania, d’Austria, di Malta, d’Ungheria, di Slovenia,
di Croazia, di Svizzera, il Capo del Governo Spagnolo, con le rispettive
consorti, e 22 Ambasciatori in rappresentanza di altri Paesi Europei
e del Continente Latino-Americano.
La visita del Gran Maestro e del
Gran Cancelliere ha avuto inizio a Madrid il 4 ottobre, dove sono stati
accolti, insieme con gli altri Principi Regnanti e Capi di Stato e di
Governo da S:M: il Re di Spagna, ed hanno assistito al Teatro dell’Opera
ad una prima in loro onore.
Il giorno seguente hanno preso parte
all’inaugurazione della grande Esposizione "Carolus" organizzata
nella storica Fortezza di Toledo con il contributo dei Paesi dell’area
storica dell’Impero di Carlo V.
L’occasione del Vertice degli 11
Capi di Stato e di Governo e dei 33 Ambasciatori, si è rivelata
preziosa e costruttiva per scambi d’opinione ed analisi sulle attuali
grandi tematiche della politica internazionale.
L’Ordine di Malta ha organizzato
recentemente a Malta una grande Mostra ed un Convegno di studi su Carlo
V, al quale hanno partecipato numerosi accademici provenienti dalle
più prestigiose università ed istituti d’Europa e d’America,
e circa trenta Ambasciatori in rappresentanza di altrettanti Paesi Europei.
Ritorna all'indice notizie