Si è svolta a Milano a fine novembre l’esercitazione "START 99" (Simple Triage and Rapid Treatment), organizzata dal Corpo Militare del Sovrano Militare Ordine di Malta con la partecipazione del Comando delle Forze di Proiezione (COMFOR), che ha offerto il supporto del 1° Rgt. Trasmissioni e della Squadriglia SAR dell’Aeronautica Militare di base a Linate. L’attività addestrativa, finalizzata a verificare l’allestimento e il funzionamento di un posto di soccorso sanitario in zona d’operazioni (ai fini della simulazione, la Bosnia), ha visto l’afflusso al posto di soccorso di un gruppo di feriti dall’esplosione di un’ipotetica autobomba. Dopo la classificazione delle vittime mediante contrassegni di diverso colore in funzione delle priorità di trattamento, nella sala operatoria e nelle tende sanitarie adiacenti medici e infermieri hanno iniziato a prestare ai feriti le cure più urgenti, mentre per due casi più gravi è stata simulata l’evacuazione sanitaria (MEDEVAC) tramite un AB212 dell’Aeronautica. Il trasferimento dei feriti ha richiesto l’allestimento di una zona d’atterraggio e di un corridoio di sicurezza dal posto di primo soccorso all’aeromobile. Alla fine dell’esercitazione il Comandante del 1° Reparto SMOM, ha rilevato l’importanza di queste attività svolte in cooperazione con le Forze Armate. |
![]() |
La squadra di soccorso in avvicinamento all' AB-12 dell'aereonautica militare |
![]() |
In attesa di attivazione per il rientro del velivolo |
![]() |
La selezione sanitaria dei feriti giunti al posto di soccorso (TRIAGE) |
![]() |
L'AB-212 in fase di decollo |
![]() |
L'assistenza ad un ferito grave |