Fascia:
da portare a tracolla, in seta nera, di mm. 100 di
altezza, chiusa a fiocco e con code, su cui è applicato un tondo bordato di mm. 58 pure
in seta nera, contenente la Croce Ottagona in tela bianca di mm. 55.
Nastro a collare in seta nera di mm. 50 di altezza, con ai bordi ricamata in oro la Corona
di Spine di mm. 11, con al centro Trofeo d'Armi, di mm. 47 x 30 costituito da bandiere,
lance e alabarde incrociate a sostenere l'armatura, sul cui lato sinistro campeggia
piccola Croce ottagona, con sovrastante elmo coronato graticolato con camaglio e cimiero
piumato; all'incrocio delle armi è caricato lo Scudo di mm. 17 x 14 con Croce latina
smaltata di bianco in campo di smalto rosso con sottostante una spada, da cui pende la
Croce patente a quattro braccia biforcate e smaltate di bianco accantonate da quattro
gigli d'oro, sormontata da Corona reale pure in oro di mm. 52.
Croce di Professione: costituita da Croce ottagona di mm. 55, con
restrostante spillo ad uso placca.
Miniatura: riduzione della Croce di cui sopra di mm. 16, sormontata da
Trofeo d'Armi caricato dello Scudo e Corona, pendente da nastro in seta nera di mm. 13
ricamato ai bordi con Corona di Spine.
Distintivo: Croce ottagona di mm. 16, a spillo od a bottone, con Corona
di Spine in oro passante fra le braccia della Croce.
Nastrino per divisa in seta nera largo mm. 37 bordato da Corona di Spine con al centro
Croce ottagona.
|